L’accesso a “TIBI Sensory Wellness & SPA” è subordinato all’accettazione e all’osservanza del presente Regolamento e l’acquisto del biglietto di ingresso e dei pacchetti ne implica la totale accettazione.

1. PRIVACY E RELAX

Si prega di rispettare il silenzio, la privacy e la serenità degli altri ospiti. È necessario mantenere un atteggiamento garbato in tutti gli ambienti della Spa che non rechi fastidio o imbarazzo agli altri ospiti.

Il cellulare dovrà essere spento o tenuto in modalità silenziosa. In tutti gli ambienti interni della non è possibile parlare al telefono.

2. ACCESSI

L’accesso al percorso benessere è consentito ai maggiori di 14 anni.

L’ingresso è da considerarsi unico. Una volta effettuato l’accesso non è consentito abbandonare la struttura e riaccedervi utilizzando lo stesso biglietto;

L’utente è tenuto a rispettare i tempi e le modalità di utilizzo fissate dalla Direzione. Gli orari di apertura e chiusura della SPA, nonché eventuali orari dedicati a singole attività e servizi potranno subire cambiamenti in qualsiasi momento a discrezione della Direzione

Alcune attività all’interno del centro benessere non sono consigliate alle donne in gravidanza e a coloro che abbiano presentato o presentino tutt’ora disturbi cardiaci, di pressione arteriosa, respiratori, postumi di traumi recenti, che abbiano subito interventi chirurgici recenti, che siano affetti da altre rilevanti patologie;

L’utilizzo di saune e bagni a vapore è controindicato in caso di: malattie cardiache, disturbi circolatori, ipotensione, varici degli arti inferiori, gravidanza, insufficienza renale, ciclo mestruale in corso, infezione da candida, stati febbrili, fenomeni infiammatori in genere, ferite in fase acuta o in via di risoluzione, insufficienza respiratoria acuta o cronica, ebbrezza alcolica;

Le suddette prescrizioni sono fornite dalla Direzione del Grand Hotel Duca d’Este la quale non risponde per eventuali problemi scaturenti dall’inosservanza delle stesse.

3. REGOLAMENTO INTERNO

Prima dell’accesso alla SPA quindi alle Vasche e agli ambienti caldi è obbligatorio fare la doccia e indossare in tutti i luoghi comuni l’accappatoio fornito all’arrivo.

È obbligatorio indossare il costume in tutti gli ambienti e calzare le ciabatte antisdrucciolo nei corridoi della struttura e nelle aree esterne.

Non è consentito introdurre in piscina oggetti di qualsiasi genere borse zaini e pochette personali.

È severamente vietato tuffarsi, correre e alzare la voce arrecando disturbo ad altre persone. La piscina interna ha un’altezza massima di 150 cm. L’accesso alle vasche è consentito esclusivamente dagli appositi varchi dotati di corrimano.

Non è consentito introdurre cibi o bevande dall’esterno.

È assolutamente vietato fumare (vale anche per le sigarette elettroniche) ed i trasgressori saranno puniti secondo la normativa vigente.

È obbligatorio l’utilizzo del telo all’interno delle saune, sui lettini così come su ogni seduta disponibile all’interno del centro.

Non è consentito occupare i lettini a disposizione nelle aree relax con i propri oggetti personali, teli e accappatoi. La Direzione si riserva di liberare i lettini qualora lo riterrà necessario.

Per ogni ospite è prevista la dotazione di n.1 accappatoio e n.1 telo per l’intero soggiorno. Qualora si desideri effettuare il cambio di essi, il costo previsto è di €5 per ognuno.

È obbligatorio lasciare le ciabatte fuori della sauna e prima di sedersi sopra le panche stendere un asciugamano grande per assorbire completamente il sudore in modo tale che nessuna delle parti del corpo sia direttamente in contatto con il legno delle panche

È vietato inoltre, versare sulle pietre roventi oli essenziali o essenze diverse da quelle date in dotazione dalla Direzione, potrebbero scatenare allergie alle persone presenti.

È vietato all’interno delle saune e bagno turco radersi ed usare oli, sali, miele, prodotti e accessori di qualsiasi natura.

4. INDUMENTI, GIOIELLI E OGGETTI DI VALORE

All’interno degli spogliatoi, gli indumenti ed effetti personali devono essere riposti dentro la borsa personale e successivamente depositati all’interno dell’armadietto assegnato.

Si prega di non indossare bracciali, collane, anelli ed altri accessori. Si declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti. Al termine controllare di non avere dimenticato oggetti personali all’interno degli armadietti. La Direzione declina ogni responsabilità per eventuali furti, smarrimenti o danneggiamenti di oggetti personali all’interno della struttura, compresi quelli posizionati all’interno degli armadietti; pertanto si sconsiglia di lasciare oggetti di particolare valore.

5. RISPETTO DEL REGOLAMENTO

La Direzione si riserva di allontanare in qualsiasi momento coloro che non osservino il presente regolamento.